I NOSTRI CORSI
LABORATORIO TEATRO RAGAZZI E BAMBINI
TEATRO BAMBINI – dai 6 ai 10 anni
Una scuola dove nessuno insegna e tutti sono protagonisti del proprio percorso. Attraverso il gioco si impara e ci si diverte…come i bambini! Andremo a ricondurre la dimensione attoriale al suo vero significato: recitare significa giocare!
martedì ore 18-19 e venerdì ore 17-18
TEATRO RAGAZZI – dagli 11 ai 15 anni
Esercizi espressivi, sperimentazioni, tecniche specifiche ma soprattutto…gioco, aggiunto ad un nuovo approccio al lavoro sull’attore. Esploreremo quel che siamo, quel che sappiamo, quel che dobbiamo continuare a fare per confrontarci con un ruolo e collaborare con i compagni di scena. Conosceremo, svilupperemo e potenzieremo l’attitudine di ciascuno a far parte di un

…lo sai che abbiamo anche un laboratorio di tessuti acrobatici per bambini e ragazzi?
Vuoi saperne di più?
LABORATORIO TESSUTI ACROBATICI
LABORATORIO condotto da
Martina benedetti
su di noi
Laureata a pieni voti in Lingue, Letterature e Studi Interculturali presso l’Università degli Studi di Firenze scopre il teatro all’età di 14 anni quando comincia a frequentare il laboratorio di AmniO Teatro. Contemporaneamente studia danza aerea, in cui si diploma come istruttrice nel 2022. Dal 2018 entra a far parte della Compagnia di AmniO Teatro. Attualmente in formazione presso il Laboratorio Nove del Teatro della Limonaia.
LABORATORIO condotto da
ALESSIA SCAFETTA
SU DI NOI
Laureanda in Progettazione e Gestione di Eventi ed Imprese dell’Arte e dello Spettacolo presso l’Università degli Studi di Firenze fin da bambina si appassiona al teatro e frequenta il laboratorio teatrale presso il Teatro il Funaro di Pistoia e durante il percorso scolastico partecipa al corso di teatro diretto da Lorenzo Galletti presso l’Istituto d’arte Petrocchi. Nel 2017 entra in contatto con la realtà di AmniO Teatro, di cui entra a far parte nel 2019. Nello stesso anno diventa istruttrice di ginnastica funzionale. Nel 2022 prende il diploma di Educatrice Teatrale presso l’Accademia Europea Formatori Teatrali.